Il podcast su bevande e detti locali.
Creato da Rose Thomas Bannister
▷S3E6 Uranio: il album senza confini di Ou
Ou ha un nuovo album, Uranio! Ersilia Prosperi ed Amy Denio, la sua produttrice e compagna di band raccontano la storia del loro ultimo album dinamico e multilingue.
▷S3E5 Lo Stivale in 20: Marche (con Tizana Forni)
Angela e Marianna Velenosi discutono i vini delle Marche e dell'Abruzzo, parlando dei vitigni come Verdicchio, Pecorino e Trebbiano, Montepulciano e Lacrima.
▷S3E4 "La donna può": Angela e Marianna Velenosi
Angela e Marianna Velenosi discutono i vini delle Marche e dell'Abruzzo, parlando dei vitigni come Verdicchio, Pecorino e Trebbiano, Montepulciano e Lacrima.
▷S3E3 New York è il posto per Giulia Àlvarez-Katz
Da bambina fino ad oggi, il mondo gastronomico multiculturale di New York è stato il luogo di interesse per la scrittrice gastronomica Giulia Àlvarez-Katz.
▷S3E2 L'asino nella musica popolare siciliana con Michela Musolino
La cantante e folclorista siculo-americana Michela Musolino parla su due canzoni popolari dell'Italia meridionale sugli asini: "U sceccu" e "Lu sciccareddu", noto anche come "Sciccareddu lu me cori".
▷S3E1 I divertenti brindisi del mondo
Brindisi in rima calabrese. Una canzone da bere padovana. Toast cinetici dalla Francia e dalla Spagna. Un detto sul bere in dialetto taiwanese. Rose Thomas, conduttrice di Modo di Bere, condivide detti divertenti sul bere da tutto il mondo nel trailer della terza stagione del podcast sulle bevande e detti locali.