▷S3E6 Uranio: il album senza confini di Ou
Ou ha un nuovo album, Uranio! Ersilia Prosperi ed Amy Denio, la sua produttrice e compagna di band raccontano la storia del loro ultimo album dinamico e multilingue. La musica per il podcast Modo di Bere Italiano proviene dall'album Pisces Crisis di Ou. Puoi acquistare i primi due album di Ou su oumusic.bandcamp.com e prendere il nuovo album su folderolrecords.bandcamp.com.
Uranio è l'album perfetto per indagare le connessioni tra biodiversità e diversità linguistica. Il titolo deriva dall'uranio proveniente dai giochi di guerra della NATO che sta colpendo le popolazioni selvatiche nella casa ancestrale di Ersilia, la Sardegna. Visita aforas.noblogs.org per conoscere questo problema.
Per ascoltare la storia di questa band multilingue e ascoltare un po' di musica dai primi due album di Ou, ascolta la nostra prima intervista con Ersilia e Amy, Stagione 1 Episodio 11 di questo podcast.
Sito web di Ersilia Prosperi: ersiliaprosperi.com/it
Sito web di Amy Denio: amydenio.me
Iscriviti alla newsletter!
-
Quindi io credo che il mondo finché lo vediamo, monolingua, monogenere, mononazione, monoculturale, monogastronomico, monoenologico, quindi un solo tipo di... non esiste, è un falso. Italiano. Il podcast subevante ed deti locali. Sono la conduitrice Rose Thomas Bannister. Sono lieta di accogliere di nuovo In questo podcast, Ercilia Prosperi ed Amy Denaio, compositrici e musiciste multilingue, Ercilia con il suo gruppo OU, ha composto la musica per un modo di bere. Amy Denaio suona nel gruppo ed è anche il loro produttrice. Il tema modo di bere e l 'altra musica che ascolti nello show provengono da OU. Ercilia e Amy sono qui oggi per parlare dell 'ultimo album D .O .U, "Uraneo" disponibile da Folderal Records. Ci abbiamo messo un sacco, l 'abbiamo iniziato a registrare nel 2020, quindi è una grande cosa che ce l 'abbiamo fatta a farlo uscire e questo grazie alla nostra amata regina Amy Denaglio. Io ho iniziato a scriverlo quando siamo tornati dagli Stati Uniti nel 2016, quindi è un processo lunghissimo, Quindi è stata una vera e proprio parto di questo uovo nuovo, di questo terzo uovo. È stato molto bello lavorarci tutti insieme, tutta la Corte ha partecipato. La storia del gruppo è cambiata, cioè in questi anni ci sono stati nuovi elementi, ma alla fine ci siamo ricompattati tutti quanti per lavorare a questo disco, perché è un disco che parla di tante cose attuali, che io ci tenevo molto a ritualizzare e a esorcizzare, tra cui tantissime cose che sono successe nel Mediterraneo, in Italia, in Europa, nel mondo e quindi il titolo è "uraneo", diciamo negli ultimi anni ci sono successe svaliate cose e quindi questo disco parla di un sacco di cose anche tragiche e tristi, tipo la chiusura dei porti in Italia, sono morti centinaia e migliaia di persone grazie alle politiche dei confini territoriali europei e questo disco è molto politico e sempre con grande ironia poi con una leggerezza folle e molto anarchoide però vogliamo portare queste temate che diciamo. Pioni che scappano dalle guerre e questo in modo molto ampio e in generale dell 'oppressione che può essere data dalla famiglia, dal paese, dalla nazione o anche in una relazione amorosa. Il tutto è lavorato in salsa o quindi con un touch di esercismo allegro anarco improvvisativo. Quando inizio il lavoro per questo podcast, per fare una connezione tra la biodiversità e diversità linguistica, non sono esperta, esperta e linguistica. No, studiavo più il vino e le cose della biodiversità con il vino, con il vino italiano allora all 'inizio pensavo forse e un 'idea romantica questo connezione tra biodiversità e diversità linguistica dopo un anno e mezzo del lavoro con modo di bere ogni persona che studia linguistica dice che sono connectato secondo voi, che è la connazione tra biodiversità e diversità linguistica. Io penso questo che, sì, più o meno ho capito. Dice che c 'è un biodiversità anche delle lingue. Certo. E che sta borrendo la possibilità per andare avanti le lingue. Io penso questo che fortunatamente ci sono delle popolazioni, spesso sono popolazioni indigene, per esempio Tartaruga in Portoghese proprio perché si ispira a chi difende i territori dagli incendi in Amazoni, incendi legati, per produttività dei territori. Why do you obey this high bondage? Teardudes and lazy beings, stop raping me. You try and cheat, you narcissists, you lie. (singing in foreign language) (singing in foreign language) e queste popolazioni indigene sono collegate super connessi con la natura, con il mondo animale, con le piante e con la lingua e i suoni e i suoni e le lingue sono ricche e vaste e varie, sono protette da quelle popolazioni e per questo che secondo me non c 'è pericolo. Cioè va tutto bene, non c 'è niente da lavare, tutto apposto, non c 'è. C 'è un 'emergenza, ma nello stesso tempo io credo che c 'è una profonda reattività, ci sono degli anticorpi potenti. Noi siamo anticorpi, la regina è un anticorpio, io sono un anticorpio, siamo qui che creiamo delle reti profonde come quelle degli alberi sotto terra o i funghi creano un sacco di reti e connessioni e le lingue sono super collegate, nonostante mantengono le loro differenze, sono pieni di connessioni e non è vero che il mondo è diviso, non lo è nellinguisticamente e nebbiologicamente. È un falso, è un grandissimo falso storico il principio dell 'esistenza delle nazioni, le nazioni non esistono, come sì come non esistono i generi, cioè le idee degli esseri umani sono assolutiste e invadenti e spotiche. Ma la verità è che è tutto molto più vasto, connesso e diverso. Però connesso, quindi le lingue si assomigliano tutte. Più uno inizia a giocare con le lingue. Noi giochiamo tanto anche Amy, nei suoi dischies ha sempre giocato con le lingue. Perché le lingue si ass.. cioè si chiamano l 'una con l 'altra, così come i sapori, come i giù e come la natura. E niente, volevo dire questo. Quindi, in realtà io vedo che il mondo finché lo vediamo, mono lingua, mono genere, mono nazione, mono culturale, mono gastronomico, mono enologico, quindi un solo tipo di... non esiste, è un falso, è sbagliato e però sono convinta che c 'è una grandissima quantità di persone positive che lottano per proteggere, difendere e sostenere questa biodiversità e diversità linguistica. Ci siamo, bisogna comunicare questo anche attraverso la musica che non è vero che va tutto arroto lì, cioè noi siamo qua e difendiamo la nostra terra, difendiamo la sardegna, difendiamo la mazzogna, difendiamo dalle pipeline negli Stati Uniti, ci sono lotte dei nativi americani che lottano. Così su tutti i territori ci sono tanti oh, tanti che nascono e difendono questo, il sistema bello e armonioso è complicato, complesso e connesso che abbiamo. L 'altra cosa da pensare è che quando si guarda l 'evoluzione in genere o delle lingue o delle animali o di tutto quanto della cultura è sempre una domanda di improvvisazione. Quelli che possono improvvisare, che possono confrontare le potere malevolente diciamo che possono ballare e reformare, loro sopravvivono e anche come qui io abito sulla risovazione degli indiani, Scallalam si chiamano il tribù Scallalam, qui nel Nord -Ovest Pacifico c 'erano un marè di tribù ognuno diverso e c 'era un tentativo eliminare tutto la lingua e l 'illuminare la cultura da cent 'anni, però adesso loro hanno soprovisuto e devono per forza improvvisare da continuare, come scherzava un mio amico che canta, che conosce molto bene la cultura locale, indigine, dice "allora dobbiamo improvvisare, non possiamo tenere al passato, perché poi si muore, quindi vi imploriamo improvvisare, provostare flessibile, accettare che c 'è sono delle forze che non vanno bene, però ultimamente, come diceva Ersilia, sta tutto con esso, tutto con esso. Questo è bello, proprio bello, come l 'ale di faruale che crea una tempesta in Cina, c 'è una connessione tra tutto. Sì, recentemente ho fatto un 'intervista con un professor di linguaggio friulano. Lui dice che la storia di evoluzione è una storia di diversità. E come esistiamo? È la storia nel passato, nel futuro. Mi ha corpito, in questo momento che ovviamente sono connettato. - Connessa? - Connessa, grazie. Perché il linguaggio è una cosa che fanno gli animali, includendo noi. È il stile che voglio parlare dei animali in uranio. Per favore dimmi la storia delle diverse animali. Allora, c 'è Tartaruga si chiama Tartaruga, la canzone, perché la Tartaruga è d 'ispirazione nella cercare l 'unità e l 'alleanza fra le persone e nell 'avere la perseveranza di continuare a andare avanti, così come le Tartaruga attraversano gli oceani e vanno lontanissimo e poi ritornano. È molto semplice, però è un punto d 'ispirazione per superare questa crisi che poi c 'è nella difficoltà di unirsi, di stare insieme e pensare anche fuori dagli schemi a come si può superare difficoltà. La soluzione è sempre nell 'alleanza e io credo che nella natura c 'è molto questa alleanza e nella perseveranza però. Nel non fermarsi e Tartaruga va, lei si mette nella corrente attraversa l 'oceano. Quindi Tartaruga si chiama per questo così. E il polpo? Il polpo parla della riproduzione femminile e il cannibalismo che talvolta la polpa femmina mangia un pezzetto di polpo maschio che si fa mangiare perché lei non può nutrirsi perché deve proteggere le uova, allora il maschio si sottomette e si fa mangiare un polpo, un tentacolo, non se lo mangia tutto. Però in generale parà della riproduzione femminile, è un pezzo femminista in qualche maniera, cioè dell 'obbligo della riproduzione E di quello che fa la polpa per comunque alla fine portare avanti la sua missione di espandere e mandare centinaia di migliaia di polpi. Tra l 'altro scoperto da poco che ci sono degli allevamenti di polpa, tra l 'altro è un animale intelligentissimo, lo sanno tutti, è strategico anche ed è molto sfruttato adesso c 'è tutta una cosa di allevamenti intensivi, ma questo lo scoperto dopo. Comunque la storia del polpo è I'm a flashing underwater deep Underwater change of color, love it all I'm seen eventuals and a sense Sixteen tentacles Girl, I'm a flashing underwater deep Underwater change of color, love it all I'm seen eventuals and a sense I make her old stuff and sweat fall all 'bord Ram a right hand a cold E come si dice "woodpecker" in italiano? Ah beh, quello che fa tu, tu, tu, tu, no? E picchio. Picchio? Qual è la storia del picchio? Questa è la reggina, lo so. Perché ci sono dei suoni che assomigliano il picchio. Sono di picchio, no? Non è interessante la storia dell 'armadillo? L 'armadillo è molto interessante perché io mi identifico molto nell 'armadillo, penso che tutti noi possiamo essere delle pallette. L 'armadillo si chiude a palletta e si difende. Però qual è la cosa bella armadillo che viene cacciato per essere ne mangiata la carne, ok, sapete questa cosa? Ma lui è praticamente riesce, cioè la cosa interessante è questa, che lui è il portatore della lebra, cioè un animale che ha una bellezza e una potenza assurda, ma in realtà è anche il portatore di una malattia gravissima, ok? E questo è un po' una metafora zen della bellezza che si nasconde dietro a questo pericolo della sua essenza ok invece viene che è cacciato per essere mangiato e ma lui invece si racchiude a palletta e riesce a proteggersi da tutti quanti nonostante venga cacciato ed è portatore di una malattia va beh è una cosa così che a me affascina molto io mi sento un po' armadillo tutti possiamo essere così quanti linguaggi ci stanno in oranio tre tre english spanish in portugese - Un po' di sardo? - Sardo non c 'è in questo. - Neanche l 'italiano, no? - Neanche l 'italiano, no. C 'è oltre a canzione interessante che possiamo parlare. Tortorella, secondo me è molto bella. Tortorella. Tortorella che è un altro animale, un uccello che vive ancora nella mia casa di Firenze. Adesso io vivo a Roma da qualche mese. Il suo suono mi svegliava tutte le mattine e insomma alle 8, precisissima, puntuale. E a partire dal suo suono che ho registrato e abbiamo sviluppato tutta la canzone. La canzone parla di un sogno che io ho fatto durante l 'epoca pandemica in cui ho sognato questa grande anatra nel cielo che teneva in bocca un cucciolo d 'uomo, questo cucciolo d 'uomo che poteva essere un bambino neonato. Il sogno viene descritto nella canzone quindi suggerisco di ascoltare la canzone per sentirlo tutto quanto ok però in sostanza quello che diciamo nella canzone è che noi siamo delle papere con dei cuccioli duomo in bocca dentro un abecco appuntito questo quello che diciamo cioè alla fine abbiamo questo essere infantile dispettoso e reazionario che è il nostro essere infantile però siamo anche anadre (soft music) (soft piano music) (piano music) Estilia, che bella la storia della torrella. Per parlare sulla musica è il processo di fare questo album. Come va? Come è stato il processo? Pesso faccio sogni, reagisco, la mattina mi sveglio e inizio a suonare e compongo. Poi la musica influenza i testi, i testi influenzano la musica. Alcune cose dei testi, per esempio Nido, non l 'ho scritto io, il testo l 'ha scritto una poetessa francese di nome Flor Gueren che è una mia persona con cui ho suonato in Spagna quando vivevo a Madrid, per esempio in quel caso gli ho raccontato il mio senso di oppressione, la musica l 'avevo già scritta anche della parte della melodia e le abbiamo adattato il testo che lei ha scritto successivamente a quello che l 'ho raccontato dell 'oppressione che si può vivere dentro a un paese. Io mi ricordo che quando lei ha scritto questo testo io ero andata a vivere lì in Spagna perché in Italia aveva una appena chiuso i porti, c 'era un governo di destra molto crudele e molto fascista che ha letteralmente fatto morire centinaia e poi migliaia di persone davanti al mare dove noi andiamo a fare il bagno all 'estate e quindi Nido parlava proprio di questo, io era indignata, mi sentivo impotente, l 'ho raccontato a lei, la parte musicale, la volevo semplice e così è stata, scrivere la musica è facile, trovare anche la connessione con le parole, invece forse certe volte più difficile, quindi questa florgherena ha partecipato alla scrittura, per esempio. Però sì, certe volte musico il testo e lo arrangio, oppure parto da una musica che è ispirata a quel sogno, a quella sensazione. Spesso di frustrazione, che però si trasforma, poi la musica diventa un modo per aiutarmi a me e forse anche agli altri a reagire di fronte all 'impotenza o e ripeto all 'oppressione. Quello che io ho vissuto negli ultimi anni, credo che tanti di noi, anche con quello che sta succedendo politicamente nel mondo, è senso di claustrofobia e voler fare qualcosa, non lo so. E alla fine la musica si trasforma anche in modo positivo, anche allegro, perché quello che poi vogliamo trasmettere almeno io è anche un happy end, no? Cioè che invece le cose andranno bene. [MÚSICA] ♪ Te hablo, te abrigo, te amparo, te tablo, te abrigo, te cebo, te caliento, te abanico, te refresco, te refresco ♪ ♪ Suato lengua, tu tierra, tu madre, tu patria, tu nido, tu nido, tu nido ♪ ♪ Me # Me casas, me asfixias, molestas. # Me hagas, llegas, persigues. # Si lo fuesses, yo podría volar. # Volver. # Dejaría a sanidad # a los que por ti migran. "Migran, se lo fueses, vuoserei assoggiare il puerto, un refugio seria..." Posso dire una cosa, ho letto l 'altro giorno. Quando un bimbo inizia a parlare, loro cantano e quando iniziano a camminare, loro ballano. E quando prendono qualcosa da fare scrivere, loro non scrivono, loro disegnano. Quindi l 'arte, iniziamo tutti quanti con l 'arte, con l 'espressione artistica. E poi è proprio quadrato essere linguaggio, essere giusto, essere bel... Però intuitivamente siamo tutti artisti. Sì, Sì. Ok, bello. Ci sono tantissime cose che possiamo creare all 'altro di un sistema di control. Una domanda per Amy. Parliamo un po' del processo di essere produttrice con questo album. È stato sempre un onore. Io adoro tutti quanti negli au che toccano. Sponono nel yo. Io sono venuta un po' più tardi dopo ha iniziato tutto nei studio vari sono venuta a Roma dopo praticamente metà del disco è stato già registrato quindi c 'ero a Roma partecipare, suonare un po' dare suggestioni cosa fare ma principalmente io ho aiutato da scoltare, scoltare, scopt, tutte le musiche e come si può mettere tutto opposto, avere senso, no? Perché è sempre interessante quando io ho confrontato la stessa situazione con un disco regente mio, varianti che ho fatto nel corso di quattro anni e ho messo tutto assieme, "Cabello !" e poi no, no, è stato un catastrofo perché ogni pezzo aveva un altro senso, un altro direzione, un altro suono, tutto quanto. Proprio si deve raccogliere tutto quanto e fare delle aggiustamenti, creare un senso enorme con tutto quanto. Quindi è stato bellissimo collaborazione con Ercilia ovviamente e anche Claudio Moscone che ha fatto un mixaggio dove mi sagio una bella scultura musicale creare questo progetto. Ho fatto del lavoro più tardi, però c 'era sempre al dentro. Che bello! Che bello! E dimmi la storia dell 'arte. L 'artwork ha realizzato Resh Zeni, che è la stessa persona che ha realizzato le copertine degli altri due dischi, sempre ovviamente sull 'ispirazione delle musiche e quindi rappresenta questo essere assolutamente di genere indefinito, genere non binary direi, o direi anche a gender che esce fuori dalla terra e dal mare e sotto è collegato con tutto l 'universo di uova, radici, polpi, tartarughe. Quindi Resha ha seguito tutta questo grandissimo trip che mi è che che l 'ho raccontato che sono poi le canzoni e che è successivo anche al secondo disco. Nel secondo disco l 'artwork rappresentava un essere che entrava si guardava allo specchio sembrava che cercasse di entrare dentro la natura e invece in questo terzo disco è completamente immerso e ne è parte completamente collegato come il discorso che facevamo che facevamo sulle lingue, sulla biodiversità e sulla connessione profonda, l 'unica via è connettersi e quindi sì, l 'artwork rispecchia perfettamente l 'intenzione delle musiche, che raccontano delle storie, ma che tutte quante vogliono poi spingere a cercare queste alleanze, queste connessioni profonde, con se stessi, con gli altri, ma tutto con la, sì, con il mare, con gli esseri, con tutti gli esseri, senza distinzioni. Io non credo per niente nelle nazioni, e meno che mai nelle alleanze tra le nazioni che sono sempre solo per fare guerre e denaro. È un po' un invito, insomma, a cambiare un po' la posizione, no, con cui ci mettiamo sul pianeta. Siamo parte di questa palla, il pianeta ou. Che poi l 'idea di ou è questa, cioè che ogni uovo può essere un uovo di qualsiasi animale e così lo è questo disco e così gli altri dischi e così è la corte. La corte di ou sta piano piano crescendo, abbiamo un sacco di elementi, siamo una ventina di persone adesso. Tu pure, Rose, adesso se la regina decide al volo potresti essere a questo punto parte della corte, non so, però il ruolo lo lo deve decidere Emi. Dobbiamo unirci, non importa fare uscire di ischi la musica come cose commerciali, come progetti di conquista economica. Sono messaggi, no? Io sono molto felice che Emi anche questa volta ci ha accompagnato in questo terzo uovo perché è un legame che continua ed è veramente transnazionale, trasmusicale, tranzi, in generale tranzi. Brava, bravi eh, bravi, bravo. Comunque l 'arturale che rispecchia tutto questo, Resha ha preso perfettamente il filo dal primo disco che era l 'uomo capitalistico proprio, non so se è presente la copertinera, questo uomo con la faccia d 'atrota, il secondo era sempre un essere che cercava di entrare ma non riusciva a entrarci nella natura, si voleva connettere con i pigmei, con il canto di Yengi, il protettore della foresta e poi invece niente in questo disco ci siamo tutti trasformati in animaletti, siamo tutti papere, tartarughe, tortorelle, armadilli, cucinelle. Non posso immaginare un disco meglio per i fan di tutte le cose, del diversità. Tutti tipi di diversità. Quanti dischi hanno o tre. E il terzo disco. L 'adoro. E grazie per tutto il lavoro e i sogni. Grazie a te. Ersilla c 'è una visione incredibile come composerice, come genio, che è cambiare il mondo con la musica e creare la possibilità darsi il potere a migliorarci. Regina mia, io sono tua fan. Per gli ascoltatori, c 'è altro intervista con Amy e Ercilia, episodio 11 di Stazione 1, dove paliamo un po' della storia del band, del tutorial e del background. Allora, questa conversazione, paliamo dalla storia del questo disco nuovo. C 'è altro che volete raccontare prima di sarirtarci? Una cosa che non è del disco, ma ci tango a dirla, è per il pubblico soprattutto internazionale di seguire il sito a Foras, noblogs, e ti voglio mandare questo link, che è il link del movimento che raccoglie tutti i collettivi che in Sardegna sono uniti per lottare, resistere contro l 'invasione e la colonizzazione che c 'è da parte della NATO e degli eserciti della NATO che vanno lì a fare queste drammatiche esercitazioni che stanno contaminando e distruggendo l 'isola e quindi c 'è questo sito dove si possono trovare tutte le informazioni, spero sia anche in inglese, però è il primo luogo in cui magari attingere per avere più informazioni riguardo quello che succede in sardegna e si chiama a foras [MÚSICA DE FUNDO] Grazie mille a Ercilia e Amy per essere tornate nello show e per aver regalato al mondo nuove canzoni da cantare. Si prega di acquistare alcuni album di OU su OU Music. para guardar el hospitáculo de viajo ModoDivere TV. La música está tata composta da el sitio Prosperie per el Grupo Ou.
La musica per il podcast è stata composta da Ersilia Prosperi per la banda Ou: www.oumusic.bandcamp.com.
Prodotto, registrato e montato da Rose Thomas Bannister.
Versione video da Giulia Àlvarez-Katz.
Steve Silverstein ha fornito assistenza audio.